Categoria: Letture e tempo libero
-
Connessioni – Il ritorno
Come molti, ho seguito con il fiato sospeso la vicenda di Cecilia Sala e mi sono lasciata trasportare dall’intervista che le ha fatto Mario Calabresi al suo rientro in Italia, dopo i 21 giorni di isolamento nel carcere di Evin, a Teheran. Un’intervista intensa, carica di emozioni, in cui Cecilia Sala ci trasmette il suo…
-
Storia dei libri sul mio comodino
Compro sempre tantissimi libri (sicuramente più di quelli che riesco a leggere). Quelli che sposto sul comodino sono quelli che sto leggendo, ho appena finito o sto per iniziare, ma poi succede immancabilmente che un intruso — insospettabile — catturi la mia attenzione e faccia finire in sala d’attesa tutti gli altri! I protagonisti della…
-
Traduttori x Just The Woman I Am 2022
Il 6 marzo 2022, io e un gruppo di traduttori e traduttrici abbiamo partecipato alla Just the Woman I Am, la corsa/camminata organizzata dal CUS Torino per promuovere temi importantissimi come la ricerca sul cancro (e in particolare i tumori femminili), uno stile di vita attivo e l’inclusività. Inoltre, a sostegno del popolo ucraino, quest’anno…
-
Libri sotto l’albero 2021
Inizio il 2022 con una piccola scorta di volumi da leggere: sono i libri che ho trovato sotto l’albero a Natale e che condivido con piacere: Guida il tuo carro sulle ossa dei morti, Olga Tokarczuk (traduzione di Silvano de Fanti) La persona che me lo ha regalato ha fatto sicuramente una scelta insolita con…
-
Fili, intrecci e colleganza
Qual è il tuo hobby preferito? Come ti distrai/rilassi nel tempo libero? A me piacciono le cosiddette arti femminili e in particolar modo lavorare a maglia. Mi incanta vedere quali meraviglie si possono creare intrecciando fili. Come afferma l’economista Loretta Napoleoni, autrice del saggio Sul filo di lana. Come riconnetterci gli uni con gli altri:…
-
Traduttori, interpreti e sport
Questa settimana Torino si tinge di rosa, è la Just The Woman I Am 2021. Questa manifestazione, giunta all’ottava edizione, promuove la parità di genere, lo sport, la cultura del benessere, dell’inclusione e della prevenzione, e sostiene la ricerca universitaria. A organizzarla sono il Centro Universitario Sportivo torinese in collaborazione con l’Università degli Studi di…