• Femminili e parità di genere

    Femminili e parità di genere

    Femminili e parità di genere. Sindaca, ingegnera, avvocata, architetta, ministra sono parole dell’italiano, usiamole!

    Leggi tutto

  • Traduttori, interpreti e sport

    Traduttori, interpreti e sport

    Questa settimana Torino si tinge di rosa, è la Just The Woman I Am 2021.  Questa manifestazione, giunta all’ottava edizione, promuove la parità di genere, lo sport, la cultura del benessere, dell’inclusione e della prevenzione, e sostiene la ricerca universitaria. A organizzarla sono il Centro Universitario Sportivo torinese in collaborazione con l’Università degli Studi di…

    Leggi tutto

  • Traduzione e colore della pelle: il caso Amanda Gorman

    Traduzione e colore della pelle: il caso Amanda Gorman

    In questi giorni è scoppiata una polemica sulla traduzione in olandese delle poesie di Amanda Gorman, la poetessa afroamericana che ha letto i suoi versi in occasione dell’insediamento del presidente statunitense Biden (The Hill We Climb)*. L’editore olandese Meulenhoff ha acquistato i diritti per la traduzione e l’ha affidata alla scrittrice e poetessa Marieke Lucas…

    Leggi tutto

  • Povertà lessicale e comunicazione efficace

    Povertà lessicale e comunicazione efficace

    Qualche anno fa la Treccani aveva lanciato uno spot pubblicitario che giocava sull’uso eccessivo dell’aggettivo “carino”. Oggi la situazione non è molto diversa e basta dare uno sguardo ai video che popolano YouTube e Instagram per scoprire che tutto ciò che viene descritto è “bello” o “carino”. La lingua italiana è molto più di due…

    Leggi tutto

  • Parole, parole, parole…

    Parole, parole, parole…

    È da diverso tempo che penso di scrivere un articolo sull’utilità di un buon dizionario o, a dire il vero, di una serie di prodotti offerti da Zanichelli*. Sì, è vero, ormai online si trova di tutto: da WordReference con il suo lungo elenco di dizionari bilingue all’enciclopedia Treccani, ma dal mio punto di vista…

    Leggi tutto

  • Biblioteca digitale

    Biblioteca digitale

    Il lockdown che ci ha imposto la pandemia di COVID-19 mi ha permesso di fare delle splendide scoperte, tra le quali il prestito digitale di libri offerto da alcune biblioteche italiane. Come funziona il prestito digitale? Una delle piattaforme utilizzate per il prestito digitale di eBook è MLOL MediaLibraryOnLine. Il catalogo è molto ampio e…

    Leggi tutto