• Il titolo giusto

    Il titolo giusto

    Il 10 gennaio è uscito in contemporanea mondiale il libro del Principe Harry — e da allora non si parla d’altro. Scritto con il premio Pulitzer JR Moehringer, ghostwriter anche di Open, l’autobiografia di Andre Agassi (appassionante anche per chi non è un fan del tennis), il memoir del Principe Harry è intitolato Spare, termine che è…

    Leggi tutto

  • Parole nuove: i prestiti adattati 

    Parole nuove: i prestiti adattati 

    I prestiti adattati sono parole che derivano da una lingua straniera e che vengono adattate alla morfologia dell’italiano, ad esempio con l’aggiunta di -are per i verbi. I prestiti adattati sono molto usati soprattutto nei linguaggi giovanili e nei registri meno controllati, e, nella stragrande maggioranza dei casi, provengono dall’inglese. Nell’immagine c’è l’esempio di un’app…

    Leggi tutto

  • La parola dell’anno 2023

    La parola dell’anno 2023

    Ogni anno a gennaio dedico del tempo alla scelta di una parola dell’anno. Non sono i classici buoni propositi perché preferisco non entrare nel meccanismo di delusione e frustrazione per averli abbandonati dopo due settimane (per quello mi basta il pensiero dell’abbonamento annuale in palestra — assolutamente sotto-utilizzato!). La parola dell’anno, per me, è uno…

    Leggi tutto

  • Il Prof. Serianni e la lingua italiana

    Il Prof. Serianni e la lingua italiana

    Pochi giorni fa è mancato Luca Serianni, uno dei più influenti studiosi della lingua italiana, professore ordinario (poi emerito) di Storia della lingua italiana alla Sapienza di Roma, autore di numerosi libri, tra cui la famosa Grammatica italiana: Italiano comune e lingua letteraria, UTET Università, Torino 1991. In questi giorni ho letto numerosi articoli, manifestazioni…

    Leggi tutto

  • Non il solito gruppo di lettura

    Non il solito gruppo di lettura

    Da qualche mese a questa parte, sto lavorando a un gruppo di lettura sulla lingua italiana con la mia collega e amica Eva Filoramo e con il prezioso supporto di STL Formazione.  Il progetto è nato un po’ per gioco da una chiacchierata con Eva. Entrambe eravamo interessate a leggere alcuni saggi sulla nostra lingua.…

    Leggi tutto

  • Traduttori x Just The Woman I Am 2022

    Traduttori x Just The Woman I Am 2022

    Il 6 marzo 2022, io e un gruppo di traduttori e traduttrici abbiamo partecipato alla Just the Woman I Am, la corsa/camminata organizzata dal CUS Torino per promuovere temi importantissimi come la ricerca sul cancro (e in particolare i tumori femminili), uno stile di vita attivo e l’inclusività. Inoltre, a sostegno del popolo ucraino, quest’anno…

    Leggi tutto